Oltre 100 anni di storia e 4 generazioni costituiscono il pilastro storico di Tenute Coppola.
Dapprima Giuseppe, Natale, poi Giuseppe, Elio Natale ed Enrico Nino hanno portato avanti l’attività agricola sui possedimenti di famiglia e costruendo intorno ad essi i tempi e le scelte della famiglia.
Quella di Tenute Coppola e dei suoi proprietari è una storia familiare legata a doppio filo al territorio e ai frutti della terra coltivati con pazienza, fatica e rispetto della terra e dei suoi tempi.


A valle del
monte Erice
Gli appezzamenti delle Tenute si trovano nella parte più occidentale della Sicilia e sono distribuiti ai piedi del monte Erice, in provincia di Trapani. Tra i borghi di Martognella, Lenzi, Napola e Formosa (Fumusa) matura l’esperienza agricola e umana di una famiglia che impara dai padri e trasmette ai figli un sentimento di appartenenza e tradizione contadina forte e solido.
I Coppola vivono e lavorano a Lenzi da circa 100 anni, nella casa appartenuta al primo fondatore dell’azienda, e l'attaccamento verso il borgo è molto forte. Intorno a questa e ad altre tenute agricole della zona, la comunità contadina vive in sintonia e armonia con la natura in una chiave moderna e innovativa.
Gli Uliveti
Sui terreni di Tenute Coppola crescono varietà autoctone di ulivo da circa un secolo. I cultivar Biancolilla e Cerasuola sono tra i più antichi coltivati in Sicilia. Le olive pendono dai rami fitti e opachi degli alberi e si offrono ai contadini dedicati nei mesi autunnali.
Da queste gemme verdi si estrae un nettare dorato. L’olio extravergine d’oliva degli uliveti di Tenute coppola garantisce il massimo della qualità e dell’eccellenza agricola.

Prodotti
-
Dall'unione delle tre storiche cultivar siciliane nasce un olio eccellente per ogni tipo di utilizzo
Prezzo per confezione90,00 €